
I Migliori libri sul trading online
I principianti o i meno esperti del mercato finanziario e di quello del Forex si chiederanno come iniziare a fare trading online, sapendo che non è affatto facile, soprattutto per quelli alle prime armi. È vero, è difficile, ma comunque non impossibile, se ci si mette d’impegno e si apprendono le giuste strategie. Ecco perché esistono moltissimi appositi libri, tutti validi, per imparare a muoversi nel settore. In questo articolo proveremo a spiegare quali sono i migliori libri di trading online, fermo restando che ogni aspirante trader può avere un livello di preparazione diverso e nel proprio caso può risultare più utile un titolo piuttosto che un altro. Il vero apprendimento avviene per esperienza diretta, coadiuvata dalle fonti di informazione (compreso il web).
Leggere uno di questi libri (tra l’altro scritti da altri trader in base alla loro esperienza) può aiutare, specie all’inizio, per avere una base su cui lavorare. Ecco allora quelli che consigliamo!
Analisi tecnica dei mercati finanziari. Metodologie, applicazioni e strategie operative – John J. Murphy
Uno dei manuali accademici per eccellenza che chi fa parte del settore e vuole dedicarsi seriamente al mondo del trading deve assolutamente leggere. È infatti considerato come una sorta di Bibbia dell’analisi tecnica del trading e dei mercati finanziari, un libro a 360° che un trader può consultare ogni qualvolta ne avverta l’esigenza. Per questo tratta l’argomento in modo più generico, ma si rivela comunque preziosissimo per chi ha bisogno di partire dalle basi e apprendere il più possibile sull’analisi tecnica prima di passare a libri più specifici.
Analisi tecnica dei mercati finanziari – Martin J. Pring
Così come il libro di Murphy, anche quello di Martin J. Pring è da considerarsi una seconda Bibbia, un manuale dal valore imprescindibile, indispensabile per chi sta iniziando adesso a muovere i primi passi nel mondo del trading. Essendo molto chiaro e comprensibile, si rivela adatto ai principianti, grazie anche a spiegazioni attuate sotto forma di grafici.
Oltre a offrire una panoramica a 360° dell’analisi tecnica (come il manuale di Murphy), presenta anche la sezione del ciclo economico, analisi settoriale, tassi di interesse, correlazioni con il mercato azionario ed obbligazionario. In più, troviamo un capitolo inerente alla forza relativa. Molto interessante.
Intermarket Technical Analysis: Trading Strategies for the Global Stock, Bond, Commodity, and Currency Markets – John J. Murphy
Si tratta di un altro bel libro di John J. Murphy, che approfondisce nel dettaglio l’analisi di forza relativa e lo studio del ciclo economico. Un vero gioiellino, indispensabile per chi vuole diventare un bravo trader, considerato l’attuale mercato globale in cui bisogna essere capaci di fare un’analisi di tutti i mercati, apprendendo i rapporti tra quello azionario, obbligazionario e valutario.
Japanese Candlestick Charting Techniques – Steve Nison
Un capolavoro in cui Steve Nison descrive e spiega i grafici a candela di origine giapponese, importandoli così in occidente. Non a caso, infatti, esistono molti libri dedicati allo stesso argomento, ma quasi tutti traggono ispirazione da questo ineguagliabile volume, in cui sono spiegati i concetti base relativi alla creazione dei grafici a candela, e i modelli più importanti. Illustra efficaci strategie di trading con pattern di prezzo, trendline, oscillatori e altri strumenti.
Technical Traders Guide to Computer Analysis of the Futures Markets – Charles Lebeau e David W. Lucas
Un altro ottimo libro che qualunque trader o aspirante tale dovrebbe avere nella propria libreria, perfetto per imparare a sviluppare una strategia di trading sia automatica sia discrezionale step by step.
Al suo interno sono dettagliatamente descritti tutti gli indicatori, e relativi settaggi, più efficaci e importanti disponibili sul mercato.
I consigli dei grandi trader. Le strategie operative degli investitori professionali
In questo libro sono riportate le esperienze di otto importanti trader italiani che ce l’hanno fatta: il lettore ha così modo di scoprire tutti i segreti dei mercati, le strategie di investimento consigliate e attuate da ognuno di loro, il metodo operativo e la corretta gestione del rischio. Molto utile per cominciare, è un libro da leggere.